Ecco alcuni esercizi di stretching
Il termine Stretching deriva dalla lingua inglese e significa allungamento.
Lo stretching è il movimento più naturale che viene praticato senza neanche accorgersene ad esempio al mattino quando ci si "stiracchia". Di fatto serve a dare una spinta all'afflusso di sangue a muscoli e cervello, a sciogliere la rigidità muscolare dovuta alle posizioni notturne favorendo così il risveglio generale del corpo. Lo stretching è sicuramente arrivato in Europa dall'America negli anni in cui ha iniziato a prendere piede l'aerobica ma in realtà le sue origini sono orientali legate alle discipline olistiche e al benessere.
Oggi è praticato in tutte le realtà sportive agonistiche e non è facciamo riferimento a due categorie di Stretching:
- Stretching dinamico; Questo metodo è consigliato in programmi sportivi in cui sono previsti movimenti ad elevata velocità, poiché agisce sull'elasticità di muscoli e tendini. Il muscolo agonista contraendosi rapidamente tende ad allungare il muscolo antagonista effettuando quindi movimenti a "rimbalzo" con una certa rapidità.
- Stretching statico; Consiste nell'assumere una determinata posizione, diversa per ciascun muscolo o gruppo di muscoli. Quindi di mantenerla per alcuni secondi (in genere da 15 a 30) per rilassare il muscolo interessato. Tutto lentamente in modo da non stimolare nei muscoli antagonisti il riflesso da stiramento.
- Stretching isometrico; la forma più sofisticata, suddiviso in diverse componenti (come la PNF) che è praticabile solo dopo adeguata preparazione.
Lo stretching può essere praticato sempre, dappertutto e da chiunque. Se ci si allena, lo stretching può essere eseguito come riscaldamento pre-esercizio e come defaticamento post-allenamento.
Tuttavia parliamo di una attività dolce e fondamentalmente semplice che chiunque può praticare.
Mai confrontarsi con altri perché ognuno ha la propria mobilità articolare e flessibilità.
In questo video vi proponiamo alcuni esercizi di stretching statico che potete eseguire in qualsiasi momento della giornata quando vi sentite legati, rigidi, limitati nei movimenti, poco flessibili nel chinarsi o nel raccogliere qualcosa da terra.